lunedì 31 marzo 2008

Concorso musicale

Girando sul blog dell'amico Vittorio mi sono ritrovato a vedere un video che sembra essere l'inno del PD (non so quanto è reale o scherzoso.....). Tale inno è comuque pubblicato da democratica TV che è la televisione del PD. Ora, mi è venuta l'idea di realizzare un sondaggio (che trovate nella parte destra della pagina) per eleggere il miglior inno. La scelta è appunto fra I'm PD e Meno male che Silvio c'è inno del Popolo delle libertà. Ora, essendo Scintilla Verde rispettosa delle procedure costituzionali, il sondaggio chiuderà prima del silenzio elettorale. Mi raccomando pubblicizzatelo! Vi chiedo inoltre di motivare con un commento il vostro voto relazionandolo a tre aspetti fondamentali:

1. Testo
2. Musica
3. Video

4 commenti:

Anonimo ha detto...

"meno male che Silvio c´e" testo, musica e titolo semplicemente insuperabile. peccato che sia arrivato oltre le vostre frontiere...os acompaño en el sentimiento. ista,ista,ista,ista España socialista!!!!!!
patricia

Anonimo ha detto...

sicuramente voto per il pezzo intitolato "I'm PD".
Il movente è la mia attrazione per il cupo e il tenebroso.
Ad esempio il benzinaio di notte (scenario che ricorda astutamente il Tom Waits dei primi dischi) e il bagno dove il tipo tenta di tagliuzzarsi le labbra cantando, appunto, "I'm PD" (direi bukowskiano).
Da segnalare anche la finezza di associare quel pezzo dei Village People (simbolo degli anni '80 inglesi) al ritornello I'm PD ( che chiaramente richiama gli anni '80 craxiani de "I'm Piduista")
Testo: 7- ripetitivo nelle strofe, ma eccelso nel ritornello dove tutta quella gente comune dichiara il suo piduismo
Musica: 8 intramontabile simbolo della rivoluzione gaia (in questo più a sinistra di ferrando e turigliatto dentro lo stesso eskimo)
Video: senza voto. Bisogna prima accertare se il PD ha copiato il PdL o viceversa. (anche se quello del PdL, in certi tratti, richiama alle vecchie ideologie)

Si potrebbero scrivere paginate su questo pezzo sicuramente epocale, a partire da quel "Fallo! per l'italia che cresce", intesa l'ambiguità, no?
Oppure "Se Mastella non c'è è meglio perchè cambiamo l'Italia con te", capito? la colpa era tutta del cinghialotto dagli occhi di cerbiatto.
E quel modo di parlare del loro diretto avversario politico: "Silvio" lo chiamano, come se ci fossero in confidenza

vabbeh,
Patricia guardi per qualche stanza in affitto a granada? La cerco dal 14 aprile. il contratto lo firmo per una legislatura, rinnovabile ad delibitum

Teo
c'era un tempo in cui mi chiamavano Rizziteo, ma da quando la pista non c'è più...

Anonimo ha detto...

Mi allinerò al voto utile, e voto "Meno male che Silvio c'è", testo assolutamente insuperabile, che richiama vagamente, ad una tradizione cantautorale troppo spesso dimenticata, musica no comment, è semplicemente stupenda, il video è quel classico video Berlusconiano/balocchiano, tra brivido.
Però dato che non credo assolutamente al voto utile, per favore vi invito a cercare prima possibile l'inno dell'UDC, cantato da quella voce potente e imponente di Luca Sardella..bei tempi

Gabriele

Scintilla Verde ha detto...

Ho votato "Meno male che Silvio c'è". Devo dire che: il testo è inattaccabile quindi 10, la musica è sufficiente quindi 6. Ora, secondo me il video è eccezionale. Quel titolo ad arco al di sopra del testo mi richiama qualcosa di celestiale...... Proprio come Dio Silvio..... quindi 1o et laude. Alessandro