Finalmente siamo fuori dal periodo elettorale. Possiamo ragionare con calma e a boccie ferme di quello che è successo. La provincia rimane di centro sinistra. Marras ne sarà il presidente e aspettiamo la formazione della giunta col manuale cencelli per valutare le forze in campo. Probabilmente Marras ha vinto perchè come dice l'Imperatore (che ammette onestamente la sconfitta)"la sinistra è più radicata", possiamo anche azzardare che storicamente questo territorio è dominato dalla sinistra; e nonostante l'avanzamento delle destra sia in ambito nazionale che europeo, questo fortino resiste e resiste ancora bene. Ora dovranno cominciare a lavorare, e noi dovremmo valutare caso per caso in riferimento agli impegni presi con gli elettori in campagna elettorale.
Per quanto riguarda le votazioni ad Orbetello: sicuramente l'Imperatore segnala un dato giusto e su cui dovremmo riflettere tutti: "Scheggi prese 4.394 nel 2004, Marras ne ha presi oggi 3.084, l’allora candidato Laura Cutini prese 3.943 voti, e oggi Antichi 2.582. Ci sono circa tremila persone in meno tra gli elettori e questo non credo che sia una bella vittoria per nessuno".
Però, il dato politico più significativo è che il centro destra non è più inattaccabile. Si intravedono spaccature, crepe, disillusioni da parte di elettori storicamente affezionati che criticano la gestione (ci ripetiamo lo sò è una nostra fissa, ma è una definizione tecnica, non di valore, su cui anche il diretto interessato pare sia daccordo) imperiale del potere.
I coevi lavori in Via Gioberti e in P.zza Plebiscito con i soliti atteggiamenti dirigistici e non partecipati da parte dell'assessore non competente (anche questo è un discorso che prima o poi andrebbe affrontato, cioè il fatto che sui lavori pubblici l'assessore sia uno , ma poi le decisione le piglia sempre lui!) hanno aiutato l'emorragia di voti che è sotto gli occhi di chi vuol vedere.
Lungi da noi dichiarare che Odoacre sta per deporre Romolo Augusto ...però...
Cal Poly Dragon Fruit
10 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento