Mentre i nostri amministratori ci raccontano la favoletta che non è possibile, che costerebbe troppo, che...in altri paesi si fa o almeno ci si prova. Quello che fa incazzare maggiormente è una parte del comunicato dell'amministrazione di Roccastrada "Il Comune di Roccastrada, inoltre, ha recentemente partecipato al bando della Provincia di Grosseto per l'assegnazione di contributi su piani atti a ridurre la massa dei rifiuti". Ecco il Comune di Orbetello non ha neanche partecipato ad un bando del genere, non ne sapeva neanche l'esistenza e informato (anche se molto tardi a dire la verità) da noi ha preferito non fare le corse per scrivere un progettino semplice semplice che noi avevamo gia in mente (su una migliore gestione dei rifiuti durante Gustatus). Le conclusioni da tirare sono due e nessuna favorevole: mancanza di volontà politica o ignoranza della materia. Apriremmo un sondaggio per metterlo alla prova dei pochi lettori del blog.
Cal Poly Dragon Fruit
11 mesi fa
2 commenti:
Dal numero di puntosette (in cui spicca l'intervista di Scintillaverde) leggo l'intervista a Mastacchi (non sono sicuro sia il nome giusto, ma insomma quanlcuno della banda) che fa un calcolo dei costi per il passaggio ad un regime di maggiore differenziazione...e la conclusione è che...costa troppo!!! ma che cavolo di discorso è?se costa troppo si trovi il modo di farlo...è una priorità..non è che uno può dire la scuola costa troppo quindi chiudiamola!!!Cerchiamo il modo per far funzionare un sistema migliore di raccolta differenziata perchè ne beneficiano tutti.
secondo me è tutto da dimostrare che "costi troppo"!
dobbiamo presentare le esperienze di chi ha applicato da tempo il sistema "porta a porta", in molti casi risparmiando!
appena ho tempo cerco la documnetazione che ho sull'argomento
angelo
Posta un commento