Riporto stralci dell'intervista a Punto Sette con la chiosa in fondo per ribadire alcune cose:
Al sindaco Matteoli l'idea è piaciuta. Se convincerà anche quelli del Cesvot, sul tetto delle scuole medie spunterà una piccola centrale elettrica da 5,4 chilowatt. Pannelli solari per accendere lampadine, far funzionare computer (...)Basterebbe rimediare €48.000. La richiesta di finanziamento è stata inoltrata a dicembre e tra un paio di mesi sapremo se il progetto andrà in porto oppure no (...) Naturalmemte credono nella raccolta differenziata. Naturalmente pensano che sul fronte del riciclaggio dei rifiuti Orbetello potrebbe fare molto di più.(...). Le idee non mancano. La voglia di darsi da fare, nemmeno. Anche il sindaco Matteoli lo ha capito, quando Carotti e gli altri hanno chiesto di incontrarlo. Il senatore è stato come al solito molto disponibile. Ha apprezzato la proposta dei pannelli fotovoltaici sul tetto delle medie. Ha detto che la giunta farà la sua parte. Non è che sia richiesto uno sforzo titanico. In pratica il Comune deve solo avallare il progetto. E figuriamoci se un ex ministro dell'ambiente non guarda di buon occhio una cosa così. (...)Un paio di cose al volo. Matteoli è stato molto disponibile all'inizio (noi lo giudiciamo marketing politico), poi anche causa caduta del governo è sparito. Quindi noi siamo soli come un cane. Il paragrafo sui rifiuti lo svilupperemo in un altro post, ma non crediamo che Orbetello possa fare di più; crediamo che Orbetello sia in dietro come la coda del somaro!
2 commenti:
ammiro e seguo il vostro blog e la vostra attività anche se sono ora lontano. volevo chiedere al webmaster di questo blog: perchè il blog compare sui motori di ricerca e il mio (maremmanidi sinistra) no?? è attiva qualche funzione specifica?
nota sarcasrica: dai..che magari matteoli ritornerà dopo aver sistemato il caso Ciarrapico ad occuparsi delle sue care problematiche ambientali
beh non ho fatto nulla di particolare dal punto di vista del posizionamento su google, a parte linkarli dal mio blog.. più un sito è linkato da altri siti linkati (possibilmente autorevoli.. non e' il mio caso), e piu' sara' facile che google lo indicizzi e lo metta in cima alla lista dei risultati della ricerca.
poi ovviamente sono determinanti anche le parole usate nella ricerca.
se nei post scrivi "compact disk" magari sei piu' chiaro nell'esporre cio' che vuoi dire, ma probabilmente chi su google cerchera' l'acronimo "cd" non trovera' il tuo sito nei risultati (in compenso magari trovera' la sintassi dei numerosi comandi di change-directory, che non gli servono)
e' insomma il solito dilemma di comunicazione politica: esprimersi correttamente probabilmente non intercettando l'interesse del pubblico, oppure buttarla un po' in caciara?
Posta un commento