"Divertiamoci" a votare lo scenario geopolitico possibile dopo la crisi dei mercati, scegliendo tra le tre proposte emerse da questo articolo di Limes.
CHIMERICA:Un accordo fra la maggiore potenza mondiale (Usa), indebitata fino al collo, e il suo grande creditore (Cina), che è insieme l’unico sfidante prevedibile per succederle come egemone in questo secolo.
EURUSSIA: L’interdipendenza energetica fra Europa occidentale e Russia potrebbe svilupparsi fino a investire il complesso delle relazioni fra Germania, Francia, Italia, Spagna e altre nazioni euroccidentali e il colosso russo, anch’esso fortemente segnato dalla crisi, in particolare in quanto economia fondata sulle materie prime, idrocarburi in testa. Questa macroarea potrebbe poi stabilire rapporti con Chimerica (o con uno dei suoi due partner) su basi totalmente nuove.
CAOS: senza parole
Al vincitore, nel 2040 quando passerà la crisi, verrà assegnata l'anguilla d'oro!
Cal Poly Dragon Fruit
11 mesi fa
1 commento:
La mia formazione stirneriana potrebbe incentivarmi a votare la faazione CAOS.
Ma il marxismo-paranoico che mi è stato infuso mi porta a pensare che l'inghilterra di saint-simon sarà d'eseNpio anche per le socialdemocrazie nordiche.
E poi limes la deve smettere di copiare Orwell.
Posta un commento