Ora vediamo se, anche su questo punto, "siamo noi che non capiamo". Tutti ci provano, tentano si ingegnano, si guardano intorno e noi...niente di tutto questo. Ad Orbetello ci sono 6 gelaterie che consumano nel periodo estivo una grande quantità di confezioni di latte e panna in tetrapak. Per provare a migliorare la nostra raccolta sarebbe un primo passo o no?
Cal Poly Dragon Fruit
11 mesi fa
7 commenti:
Anche questa è una goccia nel mare dell'ignoranza che regna in municipio e che a me, orbetellano, mi fa incazzare ancora di più.
Oggi sono stato a Empoli e quando ho visto i sacchetti della raccolta della carta lasciati alle porte dei condomini pronte per essere raccolti dal servizio porta-a-porta, mi sembrava di esser arrivato sulla Luna o di provenire dal Burundi, e naturalmente lo dico con tutto il rispetto per lo stato africano.
è quello che pensiamo anche noi.
saluti
mi sorge un dubbio! ma queste 6 gelaterie hanno mai chiesto come fare a smaltire i propri rifiuti in maniera diversa dal semplice "secchione"?
Non dovrebbero essere le gelaterie a chiederselo.
Altrimenti dovrebbero chiederselo anche i bar, i ristoranti, i negozi.. benissimo, però allora chiudiamo l'assessorato all'ambiente.
concordo con cippi. La politica che ci sta a fare?
Io concordo con tutti, anche con Massimo. Come dice Cippi, lui si incazza, gli sembra di essere sulla luna. Bene ora i commercianti che pagano una tassa sui rifiuti e non ottengono determinati servizi potrebbero/dovrebbero incazzarsi allo stesso modo. La politica serve anche a recepire gli input di certe categorie (Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato... ecc ecc). Se tali input non vengono dall'alto, possono venire anche dal basso. Credo che l'essenza della partecipazione (intesa come "contribuiamo-tutti-allo-sviluppo-senza-che-nessuno-rimanga-troppo-indietro" possa essere anche questa. Concludo che,con un certo margine di sicurezza possiamo affermare che l'assessorato all'ambiente ad Orbetello è chiuso da un pezzo!
Sono daccordo con Cippi, però noi di Scintilla sappiamo per certo che i commercianti (ed i gelatai in primis) si sono attivati più di una volta..
quando le risposte non arrivano però chiaramente non si può più dare colpa ai gelatai...ognuno si assuma le sue responsabilità.
Posta un commento