mercoledì 21 gennaio 2009

gerontocrazia e altro



Questo articolo volutamente frivolo suggerisce riflessioni interessanti.
Il nostro Comune è governato da un consolato dove i consoli hanno la giovanissima età di 69 anni il più giovane e 70 il vecchio!
Ora...capiamo il rispetto per i più anziani...ma insomma...
Se scendiamo un attimo di qualche lustro, troviamo il "giovane rampollo" della politica orbetellana. E'l'assessore al bilancio di 37 anni (quindi ancora giovane) che si fa chiamare dottore ma solo da certe persone! La soluzione potrebbe essere una bella scure giacobina su questa "classe dirigente" per ricominciare? Il problema è: da dove ricominciamo?

3 commenti:

Unknown ha detto...

Nell'articolo parlando dei giovani si cita un consigliere del 1971...ora, non me ne vogliano i trentenni in splendida forma (presidente la leccata di culo è per te!) ma per me uno del '71, a 38 anni NON E' UN GIOVANE RAMPANTE, ma uno che in un paese civile sarebbe all'apice della carriera e che invece da noi ha avuto solo le briciole (candidature in collegi impossibili, deroghe impensabili...) e che diventerà un politico (forse) a 65 anni, governando minimo per 10 anni...
Ripeto, in un paese civile, a 65 anni dovrebbe andare in feniglia a fare telline...
Il tono del giornalista è inquietante...
che amarezza

Anonimo ha detto...

Il fatto è:
che bisogna passare una vita a leccar sfinteri
con la speranza di esser creduti seri
e poi con le barbe bianche
passeremo a leccar le anche
e quando, ormai vecchi, e con la malizia del lacchè,
lecchi lecchi, ma non ricordi perchè.

"Per il potere", ricordi al vecchio ruffinano
"Ah già" sussulta staccandosi dall'ano.
Allora con il piglio di un capo indiano
corre dal capo col cazzo in mano
"Questa volta glielo infilo io"
grida il raggirato sentendosi Dio

"Mi dispiace" dice il gran capo
"Ma è già arrivato Lapo!"
"pieno di soldi è
supportato da dei manigoldi"

Il servo ha capito
è tutto deluso
piglia il ben servito
e abbassa il muso.

Dedicato a tutti i giovani citati nell'articolo

Qui sotto una news che mi arriva direttamente dalla newsletter di Luca Sani... Parla di autostrada.
http://www.lucasani.it/2009/01/10/corridoio-tirrenico/

teo

Anonimo ha detto...

ragazzi quell'articolo è stupendo! proposta: se lo incontriamo per il corso sabato ci riuniamo in circolo ed iniziamo a gridare a squarciagola "dottoreeeeeeeee"???

parlando seriamente..
l'età media non è solo un problema locale ma direi piuttosto della politica in generale (scusate ma la Carfagna rimane quel culo sul calendario per me!). ciò avviene un pò per i meccanismi che ci sono in questo ambito ma anche per la scarsa volontà dei giovani di buttarsi REALMENTE in politica. ammettiamolo!
ciò non toglie però che un cambiamento è necessario! servirebbe ANCHE gente più giovane lì dentro! le cose devono cambiare.. e speriamo che inizi il cambiamento proprio da orbetello!
yes we can.