mercoledì 11 marzo 2009

esiste Orbetello?


Stimolati dall'ultimo numero di Limes e dalle continue e condivisibili osservazioni di Rasteo dal suo esilio Genovese, ci chiediamo: esiste la maremma zona sud?ed in particolare, conta qualcosa la ex capitale dello Stato dei Presidi?
Per rendere l'analisi più scientifica abbiamo pensato ad una serie di domande che presenteremo sul nostro blog.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

L'indifferenza alla puzza di stagno (alias fogna) è una peculiarità che caratterizza il maremmano. Ricordo nel chiostro della facoltà di lettere a Firenze, ero l'unico a non farci caso quando dalle fogne saliva il pesante olezzo, anzi sentivo quell'odore di casa che mi metteva a mio agio. Mentre tutti si scansavano io rimanevo lì e ritornavano i ricordi della prima infanzia fino agli ultimi anni da bohèmien passati all'ombra del Baccarini.

La bottarga ce l'hanno anche in sardegna, i politici "brillanti" ovunque, le bellezze naturali sono a perdita d'occhio, solo il puzzo di merda ci rende unici, PRESERVIAMOLO.

Teone

Anonimo ha detto...

Si dovrebbe rendere giustizia a chi la merita.
Il mondo accademico ha scoperto una cosa che Engions ha intuito e riprodotto già da un po'.

Omaggi ad Andrea, in anticipo sul vetusto e immobile mondo accademico.

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/spettacoli_e_cultura/caravaggio-fotografia/caravaggio-fotografia/caravaggio-fotografia.html