venerdì 8 maggio 2009

latitanza

C'è un latitante in questo periodo, è la campagna elettorale. I candidati Presidenti si bacchettano un pò sui giornali e poco altro. Pochissimi conoscono l'identità dei candidati alla carica di consigliere nel nostro territorio (orbetello e paesi limitrofi). Che succede? A chi giova questa campagna elettorale dai toni soft? Quale è la posta in gioco in un territorio che si trova investito da tre nodi strutturali imponenti (corridoio tirrenico, inceneritore di Scarlino e allargamento del porto di talamone), di cui almeno due (porto di Talamone e corridoio tirrenico) di forte impatto ambientale sul nostro territorio.
Se conosciamo già la risposta dei dietrologi: hanno fatto un accordo sottobanco ed è già tutto deciso; ecco non ci basta.
Vogliamo (vorremmo) sapere perchè e in quale modo?

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Secondo me la risposta è molto più semplice ed è questa: incapacità. È vero sì, esistono degli accordi sotto banco (neanche troppo complicati da capire) ma il vero asse portante di tutta la baracca politica locale è l'incapacità. Incapacità di avere un progetto e quindi di criticare il progetto dell'altro. Incapacità nel saper comunicare un progetto e quindi prevalere sull'altro. Ma il vento sta per girare.

Uno che non può firmarsi.

Anonimo ha detto...

E si si si l'accordo cè , ma solo uno sciocco non capirebbe che cè sempre stato, la Provincia è èra è e resterà al centro sinistra in cambio di altri lasciapassare . Però che male cè

Anonimo ha detto...

Quando era democrazia in cambio di favori venivano spartite le amministrazioni locali. Oggi, invece, vuole tutto il capo.

...e forse s'è già preso anche il segreto dell'ortografia.

marco ha detto...

"Esistono degli accordi sotto banco (neanche troppo complicati da capire)", che vuol dire? O li tiri fuori, o anche te (sei per caso un agente segreto che non ti puoi firmare?)fai del qualunquismo classico.
Anche sull'incapacità potremmo aprire un capitolo enorme.
Io mi sento di gran lunga più incapace e più ignorante per quanto riguarda la conoscenza del territorio di chi mi governa!
saluti

Unknown ha detto...

Daccordo col primo post, il problema è l'incapacità e spero che il vento stia cambiando...
però il secondo posto non mi rende ottimista...come che male c'è?!?!?! Va bene che gli accordi fanno parte della politica ma ad accettare e dire "che male c'è" riguardo spartimenti di poltrone fatti nelle sedi dei partiti al segreto dell'elettorato io non ci sto!!!
La trasparenza e la partecipazione dove cazzo sono?
Ma perchè poi non puoi firmarti? Anche tu hai la CIA alle spalle eh?!

Anonimo ha detto...

Non sono un agente segreto e come avrete capito non ho scritto il secondo commento. Gli accordi sotto banco te li hanno spiegati in maniera dettagliata, quindi non fare demagogia spicciola.... La partecipazione è una cosa impraticabile. O meglio, si pratica in determinate forme ed in determinate sedi ma un modello referendario per ogni attuazione amministrativa non è pensabile. La traparenza invece è importante, ma ridurla a zero è l'unica soluzione all'incapacità. Se fossi una spia scintilla verde sarebbe un pezzo avanti, ma come vi ho sempre detto, non montiamoci la testa... Non mi firmo per un semplicissimo e piccolissimo conflitto d'interesse.

Unknown ha detto...

Ecco qualcuno che potrebbe parlarcene in modo quanto meno comparativo

http://www.provincia.grosseto.it/rassegna/text.php?text=t155974&trova=

Anonimo ha detto...

Spiace leggere certi commenti (ma rispetto il diritto di parola..) ma spiace soprattutto quando questi sono "anonimi"..allora mi chiedo se non ti firmi come può l'interlocutore di un blog o di altro contesto mediatico, capire e trarne senso dalle tue (insinuose se mi permetti) affermazioni? Sull'INCAPACITA'..vorrei dirti che.. una persona, anche giovane ed inesperta, dal momento che decide di dedicarsi all'altro attraverso l'istituto della rappresentanza politica porta con sè un progetto. Questo scaturisce ovviamente da come lo stesso interpreta la vita passata, presente e futura. Dipende dal suo modo di vedere il mondo, il Paese e la città che lo abita. Dipende da ciò che vuole per se stesso e dunque per gli altri. Ma dipende molto dal colore politico che questo/a indossa.. e fa una certa differenza oggi! Differenza su modi di fare ed agire la politica in materia di Ambiente, Pace, Diritti sociali e civili, questioni di genere.. Ma tu, anonimo, dici pure.. "il vento sta per girare.."..quale frase sarebbe più appropriata per Orbetello, ad esempio.. Sì perchè allora significherebbe sperare che certe persone che, pagate da noi, le quali occupano (legittimamente sia chiaro, sono votati) chi da quasi 50 anni, chi da 15.. il consiglio comunale.. e si propongono (vedi collegio 1 e 2) per la carica di C.Provinciale.. ("l'imperatore" dichiara su stampa tra l'altro che la Provincia è Ente inutile..) possano finalmente almeno lì.. essere messe da parte..
Sui candidati e sulla mancata presentazione degli stessi: solo ieri la commissione elettorale (componenti del Tribunale di GR), ha dato il via libera alle liste presentate da sinistra e destra.., se scorrete per blog e stampa vedrete che le iniziative, presentazioni candidati e programmi, a parte per le Europee e pochi altri casi più certi a livello locale, iniziano a muoversi in questi giorni.. Ciò dispiace ma tanto è.., da qui la fatica a coordinarsi sul territorio e vuoi anche per i pochi mezzi finanziari e di spazi disponibili..
Io posso parlare x la Sinistra per la Provincia di Grosseto e per Orbetello dicendo che le nostre candidature per i collegi di zona sono state decise seguendo criteri di: non candidatura per coloro che ricoprono già un incarico, rappresentanza nel mondo del lavoro, nell'associazionismo, nella lotta per i diritti civili, nella scuola e soprattutto tra i giovani. Ad Orbetello abbiamo una ragazza di 22 anni, contro un monarca, il "Rock contro la muffa.." per dirlo con uno "stupido" slogan.., avrete modo di conoscerla.. possiamo vederci quando e come vorrete (scusate la mia lungaggine.., perdonate, ma vorrei dirvi ancora tante altre cose che preferisco però fare di persona..) un abbraccio Stefania

Anonimo ha detto...

Dalla muffa c'hanno tirato fuori la penicilina.

Anonimo ha detto...

certamente.. ma anche gli antibiotici e le molecole.. sono cambiati/e da allora..appunto la scienza va avanti.. la politica invece tende sempre a fermarsi.. e di parecchio! Comunque la scelta grazie a dio è liberissimna..
stefania