Sarà che sono anti-casta ma io l'immunità parlamentare non la sopporto proprio. Chissà come la vede il nostro sindaco dopo questo episodio...
mercoledì 29 luglio 2009
fumus persecutionis
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
22:25
1 commenti
lunedì 27 luglio 2009
mal comune...
Gli animatori di questo blog hanno molto caro il tema della biblioteca comunale Raveggi.
Un articolo interessante sul domenicale del "sole 24 ore" di ieri mi consola: mal comune mezzo gaudio! Ne riporto un pezzo che sembra scritto sull'esempio orbetellano:
Nelle biblioteche italiane l'orario è assurdo: quasi impossibile per chi lavora durante il giorno trovarle aperte di sera (come succede in tutta Europa, dove sono accessibili fino a mezzanotte e anche di domenica). Aggiungiamo che il prestito è scoraggiato. Per lo studioso, l'unica chance di avere un libro in consultazione in tempi ragionevoli è affidata alla conoscenza personale del bibliotecario.
A fronte delle soliti falsi proclami, e al netto di qualche (lodevole) iniziativa, la biblioteca e l'attività cultura orbetellana rimane la solita. Con l'aggiunta estiva di un rinfrescante Gran soleil!
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
15:55
1 commenti
[TAGS] politica locale
sabato 18 luglio 2009
cervelli in fuga
Chissà che cosa scriverebbe un rapporto Svimez sulla maremma sud? Ne parlano tutti i giornali, gli eredi del meridionalismo si interrogano sulle cause e sulle strategie per la rinascita. E' un problema enorme, colossale, di cui la politica non si occupa mai. La chiamano "fuga dei cervelli", 700 mila emigrati in 11 anni, 122 mila sono nell'ultimo anno. Un amministratore pubblico illuminato tenta di invertire la tendenza con idee prese dai movimenti del volontariato, dal terzo settore e dalla tanto decantata "società civile", riuscendo in alcuni casi a produrre "buone pratiche" tra le più innovative in Europa.
Lo stesso problema lo subisce il nostro territorio. Come abbiamo ripetutamente scritto, la fuga dei cervelli diventa drammatica in un territorio che cerca lo sviluppo. Le competenze acquisite in anni di studio, di esperienze, di contatti dai "nostri" ragazzi che emigrano per necessità fisiologiche (leggi Università), difficilmente vengono spese per il territorio da cui provengono. Quando va bene il percorso tipo potrebbe essere questo: studio, mi formo, lavoro fuori e poi mi godo la pensione tra le panchine delle mura!
Lanciamo un idea all'assessore alla pubblica istruzione della Provincia di Grosseto. Promuovete dei progetti per riportare le competenze sul nostro territorio. Fatevi portatori di attrattività nei confronti di chi avete visto crescere e poi piano piano allontanarsi.
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
07:57
6
commenti
[TAGS] politica locale, sviluppo locale
sabato 11 luglio 2009
imperatore in Somalia
In Via Gioberti sono apparsi questi cartelli. Che dire? Le possibilità sono tre:
1) omaggio ad un passato imperiale di cui i nostri amministratori vanno fieri;
2) accoglienza ad un gruppo di ricchissimi "pirati" somali arricchitosi con traffici illeciti e acquirenti delle "impossibili" abitazioni del centro storico di Orbetello;
3) riferimento geopoliticamente azzeccato alla morte del rapporto "stato-cittadino"?
Volendo rifletterci seriamente, ci pare che il nostro caro Imperatore stia adottando una tattica sansoniana. Cioè: appurato oramai che il fisiologico declino è oramai cominciato; adesso però colate a picco con me anche voi!
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
07:34
5
commenti
[TAGS] politica locale
venerdì 10 luglio 2009
Protocollo 4805
Tanto per riprendere il discorso del post precedente.
Il 26/01/09 Scintilla Verde ha fatto richiesta per ottenere dal comune di Orbetello i dati sui consumi energetici degli edifici pubblici. Il comune aveva 2 mesi di tempo per risponderci. Al terzo mese di latitanza siamo andati a colloquio con il dirigente che ci ha assicurato che avrebbe preparato il tutto.
Sono passati sei mesi ed ancora non abbiamo niente.
W Brunetta.
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
17:25
0
commenti
sabato 4 luglio 2009
comunicazione e trasparenza
Non credo che ne abbiano mai fatto un vanto o tanto meno un cavallo di battaglia per dimostrare la loro modernità; però da una giunta comunale con un Ministro come sindaco, un pluriconsigliere di qualsiasi cosa come vicesindaco e un Imperatore come assessore tuttofare ci si sarebbe aspettato di più in termini di trasparenza.
Ci riferiamo al fantastico strumento messo a disposizione dei cittadini curiosi e invidiosi dal Ministro Brunetta, la tanto pubblicizzata "operazione trasparenza".
Nell'elenco delle ammistrazioni che per il 2006 non hanno comunicato all'Anagrafe delle Prestazioni gli incarichi di consulenza e di collaborazioni esterne, non ottemperando all'adempimento previsto dall'art. 53 del Dlgs. 165/01, c'è ovviamente anche Orbetello.
Come precisa il sito del Ministero:
La mancata comunicazione può essere dovuta a non conferimento di incarichi di consulenza o collaborazione, ad omessa dichiarazione o alla trasmissione dei dati con modalità non conformi alla circolare n.198 del 31 maggio 2001.
Saremmo curiosi di sapere in quali dei tre casi ci inseriamo noi.
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
07:09
1 commenti
[TAGS] comunicazione, Domande, politica locale
giovedì 2 luglio 2009
eufemismi
Sullo splendido mare della Tagliata sono state rinvenute tracce di "coliformi fecali", meglio conosciuti come "stronzi"
Pubblicato da
Scintilla Verde
alle
14:42
6
commenti
[TAGS] ambiente