lunedì 8 giugno 2009

Elezioni

In attesa dei risultati delle amministrative (che saranno pubblicati live seggio per seggio sul blog) parte il giro di commenti: che ne pensate del risultato elettorale? Quali sono le osservazioni dei nostri fantastici fan sui risultati del voto per il parlamento europeo? E' la fine del bipartitismo? A questo punto i fatidici 400 milioni per il referendum diventano veramente una buffonata?

Io credo che nonostante tutto il primo risultato sia proprio la morte del tanto agognato (da alcuni) bipartitismo all'americana, un rallentamento del cavaliere mascherato e un ultimo gemito per il PD...oltre che un forte segnale (non parlerei di morte) per la sinistra che ormai diventa specie protetta fuori da ogni aula (aprendo scenari macabri a causa del venir meno dei finanziamenti pubblici)...

7 commenti:

Anonimo ha detto...

direi che la cosa più preoccupante è l'avanzata di Di Pietro brutto segno.

Anonimo ha detto...

l'avanzata di di pietro è pari all'avanzata della lega,idv, populismo di pseudo sinistra che riesce a prendere voti anche da chi a sinistra non avrebbe mai votato.

marco ha detto...

sottoscrivo completamente il primo commento

Unknown ha detto...

Mah...io sinceramente non sono daccordo. Anzi rilancio e sottoscrivo il commento del candidato dell'IDV al risultato elettorale (http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Elezioni&vxClipId=2524_0b5fe8fe-5401-11de-b645-00144f02aabc&vxBitrate=300).
De magistris dice: " io spero che il risultato dell'IDV consenta al centro sinistra di comprendere che la questione morale ed il ricambio della classe dirigente deve riguardare tutto il quadro dell'opposizione", la sinistra e libertà ha sicuramente pagato le eterne scissioni e la gioventù di simbolo e movimento, mentre PRC-PDCI scontano proprio la non innovazione e la mancanza di ricambio. Speriamo nelle amministrative...

Temo che la sinistra stia facendo con Di Pietro l'errore che 15 anni fa fece con Berlusconi, trattandolo da guascone e non comprendendo quali siano i messaggi che convincono l'elettorato. Trattare Di Pietro da populista fascista e i suoi elettori da ignoranti è purtroppo traccia di scarsa lungimiranza politica. Questo detto da uno che ne ha veramente poca.
La sinistra sembra però non imparare mai dai suoi errori,e fa male il commento di Ferrero che dice "c'è stata una scissione di troppo" il giorno dopo le elezioni... ma dai???? non l'avrei detto...

Unknown ha detto...

I primi risultati delle amministrative (http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2009/elezioni09/SEAS/amministrative/provinciali/20090607000000_9_PROVINCIA_36.shtml) sembrerebbero invece mostrare un ottimo risultato della sinistra nella provincia di Grosseto! Segno del buon lavoro locale...si possono avere i risultati per seggio e gli eletti??

E per inserire un po' di polemica: la Destra ha tappezzato tutta la provincia di manifesti abusivi per lo 0,5%??????

andrea ha detto...

a stare vicini al comune si sanno i risultati in anteprima, ad orbetello si dovrebbe essere in parità, la differenza dovrebbe farla l'amiata. così dicono i beceri qui sotto. vediamo un po'..

Unknown ha detto...

Contro ogni mia aspettativa i risultati sono online sul sito del ministero in semi-diretta!


http://elezioni2009.interno.it/amministrative/amm090607/P0360170.htm